‘NA CHÈUGA E MEZA –
Commedia brillante in lingua zeneize
di Antonella Risso e Carlo Oneto
Regia di Carlo Oneto Scene di Carlo Oneto – Hans Martin Lutzenburg
Costumi e trucco Rita Cabona – Maria Sandra Bertagnin
Tecnici di scena Mauro Marsano, Paolo Guadagni
Organizzazione Luciana Manella
Alberto, approfittando dell’imminente partenza della moglie Laura per il fine settimana, invita in villa un suo amico, Michele, che è l’amante di lei. Ma l’invito nasconde un altro tranello; Alberto, il tradito, è a sua volta traditore e ha invitato la sua amante Stefania con l’intenzione di spacciarla come la ragazza di Michele. Il triangolo diventa un quadrato ma è fatale che si trasformi in pentagono. Una cuoca, ingaggiata per la serata, si inserisce involontariamente in questa girandola di ruoli e a ingarbugliare ancora di più la vicenda c’è anche il suo nome, Stefania, che è lo stesso dell’amante di Alberto. E come se non bastasse ecco piombare in casa anche il gelosissimo marito della cuoca. Su questo telaio in continuo divenire monta la storia di uno dei week-end più complicati che si possano incontrare non solo nella vita, ma anche sul palcoscenico. Tutto sembra franare ogni volta e ogni volta un’invenzione dei protagonisti rimette in gioco tutto e tutti.